DIVORZIO ALL'ITALIANA

  • In Offerta
  • Prezzo di listino €15,00
Imposte incluse.


DOMENICA 7 MAGGIO 2023 - ORE 17

DIVORZIO ALL'ITALIANA
COMMEDIA BRILLANTE
Libero adattamento teatrale da Divorzio all’italiana di Pietro Germi
DI Magdalena Barile - Con Antonio Grazioli, Laura Negretti, Gustavo La Volpe, Sacha Oliviero, Silvia Ripamonti
Scenografia Armando Vairo - Assistente tecnico Donato Rella - Progetto teatrale  Laura Negretti - PRODUZIONE Teatro in Mostra
Prima trasposizione teatrale della commedia tra le commedie!
Divorzio all’italiana di Pietro Germi è infatti il capolavoro della commedia all'italiana oltre che un ironico e godibilissimo ritratto della mentalità e delle pulsioni di una certa Sicilia di provincia dell’inizio degli anni ’60 che prende di mira, con graffiate ironia e con un sarcasmo a volte feroce, due situazioni di arretratezza legislativa di un’Italia in pieno boom economico: la mancanza di una legge sul divorzio, che arriverà solo nel 1970, e soprattutto l'anacronistico articolo 587 del codice penale che regolava il delitto d'onore, che verrà abolito soltanto venti anni dopo. 
Sicilia, inizio degli anni ’60. Nell'immaginario paese di Agramonte vive il barone Ferdinando Cefalù, detto Fefè. L'uomo è coniugato con l'assillante Rosalia, donna bruttina che lo ama appassionatamente ma per la quale ha perso ogni attrazione. Fefè è infatti innamorato della bella e giovane cugina Angela e non potendo ricorrere al divorzio, non ammesso dalla legge italiana, decide di ricorrere al cosiddetto "Delitto d'onore", ma per farlo dovrà prima trovare un amante alla moglie così da poterli sorprendere insieme, ucciderli e scontata una lieve pena per motivo d'onore sposare finalmente l'amata Angela. Ma, tra calde notti estive al chiaro di luna e mandolini che suonano, il piano non andrà come Fefè spera e le cose si complicheranno...