Melarido Store

RELAZIONI QUASI PERICOLOSE

  • In Offerta
  • Prezzo di listino €12,00
Imposte incluse.


GIOVEDI 12 FEBBRAIO 2026- ORE 21:00

RELAZIONI QUASI PERICOLOSE

Di e con Margherita Antonelli, Claudio Batta, Giorgio Verduci

Regia Paola Ornati

Può un bancomat innamorarsi del suo correntista durante un prelievo? Un vegano pignolo può migliorare il mondo in cui abita il suo migliore amico? La morte può essere raggirata dal prescelto e scegliere un sostituto? Un padre apprensivo può insegnarci a non esasperare i nostri figli? Un predicatore alternativo può rendere il nostro matrimonio uno show? Una mamma può amare il proprio figlio al punto da soffiargli il lavoro? Si, le relazioni tra genitori, col cibo, col tempo, con la tecnologia, col Supremo e anche quelle più difficili, con noi stessi, hanno in comune un perenne susseguirsi di incontri-scontri che le rende sempre uniche, bizzarre, profonde e, molto spesso, comiche. La comicità è la chiave di lettura per sondare le nevrosi e i cortocircuiti che può offrire il variegato mondo delle relazioni, con cui diamo il meglio o il peggio di noi, ma che sempre ci insegnano che siamo vivi, partecipi di un mondo che solo noi uomini sappiamo abitare. Margherita Antonelli, Claudio Batta e Giorgio Verduci, ci fanno rivivere gioie, divertimento, tensioni e paradossi di questo nostro tempo, portando sul palco storie che s’intrecciano e coppie improbabili in uno spettacolo esilarante e frenetico. Tutto in un'ora e mezza di risate divertenti, leggere ma senza banalità, dove la realtà di tutti i giorni viene messa a nudo, i vizi e le pieghe e piaghe della nostra era vengono trattati senza filtri, con garbo ed ironia. Come l'infernale bancomat che, dopo il PIN, rende la privacy solo un pezzo di carta, perché sa tutto e... ti racconta tutto di tutti. Dove la mamma del 2000 è più che presente, a soffocare di attenzioni e suggerimenti i figli bamboccioni, pronta a sostituirli anche sul lavoro.  Dove il matrimonio non è altro che un nuovo Reality televisivo, comprensivo di pubblicità, dove Las Vegas arriva da noi con i suoi Predicatori e con tutte le sue debolezze esilaranti. Non manca un tocco di femminilità moderna che dimensiona l'uomo in un docile ed ubbidiente animale da salotto. E c'è anche posto per deridere la morte austera ma che non fa paura, anzi ci fa sorridere ancora e ancora.